Uno più uno… fa tre: il “noi” non è somma delle parti ma una terza entità che, superando i limiti individuali, valorizza ciascuno.
UN METODO BASATO SUL GIOCO
Spesso, a chi conduce gruppi, capita di porsi delle domande:
come poter guidare le individualità verso l’esperienza del diventare e del percepirsi “squadra”?
Come guidare un gruppo di crescita essendo creativi e non utilizzando setting stereotipati costituiti da sedie e cattedre?
Come realizzare percorsi autentici e profondi che possano fare crescere la persona in tutte le sue dimensioni?
Ed ancora: è possibile valorizzare il gioco ed il divertimento come chiave di accesso all’autenticità?
Da domande come queste, nate durante la nostra conduzione di gruppi in campo sociale, organizzativo, sportivo, pastorale, formativo, è nata l’esigenza di un metodo che potesse fornire degli strumenti operativi atti a rendere efficaci e felici le persone attraverso un’esperienza comunitaria.
Il Metodo Webuilding, completamente basato sul gioco e su esperienze dinamiche e interattive, fornisce strumenti per diventare gruppo-squadra, dalla fase di conoscenza fino a quella di intimità e di intersoggettività.
Come il letto di un fiume contiene lo scorrere delle acque, così il gioco è il letto che contiene l’intero processo evolutivo di un gruppo.
Sito web www.we-building.net