Ampliare lo sguardo

2264
Condividi

Punti di vista n. 57

«Il riposo è un ampliamento dello sguardo che permette di tornare
a riconoscere i diritti degli altri»: questa frase di papa Francesco alla fine della Laudato Si’ [237] suona controcorrente, ora che potremmo essere tentati di concentrarci su noi stessi, e ci apre gli occhi a una nuova riflessione sul rapporto uomo/ natura/società.

E mentre assistiamo alle disastrose conseguenze di questo rapporto incrinato, a 5 anni dalla pubblicazione dell’enciclica, siamo invitati a un anno speciale dedicato alla Terra e alla cura del creato. Scrive ancora Francesco: «Tutto è in relazione, e tutti noi esseri umani siamo uniti come fratelli e sorelle in un meraviglioso pellegrinaggio, legati dall’amore che Dio ha per ciascuna delle sue creature e che ci unisce anche tra noi, con tenero affetto, al fratello sole, alla sorella luna, al fratello fiume e alla madre terra» [LS 92].

Approfittiamo di questo mese per interrogarci sulle tappe e sui compagni di viaggio del nostro pellegrinaggio e per chiederci verso dove ampliare il nostro sguardo.

Rosalba Poli e Andrea Goller

Responsabili del Movimento dei Focolari in Italia

Fonte: Rivista Città Nuova n. 8/2020 pag. 49

 

 

image_pdfimage_print
Condividi

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO