La fiction su Chiara Lubich diventa un racconto

2756
Condividi

CITTA’ NUOVA EDITRICE

Andrea Gagliarducci

CHIARA LUBICH.

L’amore vince tutto.  

 

 La fiction su Chiara Lubich

diventa un racconto.

IN LIBRERIA dopo il 3 gennaio

 Durante gli anni della Seconda Guerra mondiale, a Trento una giovane maestra dà inizio a un’esperienza di vita evangelica che, nella sua forma e modalità, non trova analogie nella storia della Chiesa. È la nascita dei Focolari. In un tempo brevissimo, e in un contesto drammatico, la scelta di vita della giovane Chiara coinvolgerà altre ragazze.

Quella che viene qui raccontata, a partire dalla sceneggiatura dell’omonima fiction, è la storia della loro avventura. E del modo in cui le loro vite, messe per amore al servizio del prossimo, porteranno la Chiesa a riconoscere che quanto stava accadendo era opera di Dio.

IL PERSONAGGIO – Chiara Lubich (1920-2008), grande figura carismatica dei nostri tempi, nota per la sua infaticabile azione in favore dell’unità e della pace. Lo spirito del Movimento dei Focolari da lei fondato si è diffuso in tutto il mondo, Le sue opere contano 58 titoli pubblicati, con oltre 220 edizioni e ristampe e traduzioni in più di venti lingue.

L’AUTORE – Andrea Gagliarducci lavora per il gruppo EWTN come Vatican Analyst per Catholic News Agency e vaticanista di ACI Stampa. Ha collaborato per i quotidiani La Sicilia, Il Tempo e Il Fatto Quotidiano ed è stato tra gli autori del portale online di informazione religiosa korazym.org. Gestisce il blog in lingua inglese www.mondayvatican.com e quello in lingua italiana VaticanReporting.

image_pdfimage_print
Condividi

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO