Restare fedeli all’idea originaria senza inutili rigidità e logoranti nostalgie. Il libro affronta il tema della sfida alla quale è sottoposta la fedeltà allo spirito fondativo di enti e associazioni. Tale fedeltà non può che essere creativa e dinamica se vuole affrontare l’inevitabile crisi che sempre segue il periodo della fondazione. Il discorso si articola seguendo tre nodi tematici: la creatività fedele, l’autocoscienza lucida dei propri limiti, il discernimento comunitario.
Presentazione del libro di Jesús Morán, Mantova 12 ottobre 2024.
Dialogo con Mons. Marco Brusca e l’autore.
Coordinato dalla prof.ssa Maria Teresa Testa.
Nel Vangelo di Luca 23,48 è utilizzata la parola spettocolo riguardo alla crocifissione ed esattamente quando Gesù spira. Ci si potrebbe chiedere cosa c’è di speciale, quale spettacolo può suscitare guardando un uomo martoriato e crocifisso. Il centurione, lì presente, che rappresenta se vogliamo, i Gentili, l’umanità lontana, glorifica addirittura Dio e professa una sua fede- veramente quest’uomo era Giusto-. Lui sa cogliere in questa crisi totale, perchè la morte non ammette ritorno, la opportunità vedendo gli accadimenti (luca 23,47) sotto il focus del bene prodotto da quest’Uomo in croce. Un bene che non muore ma che porterà frutti futuri inaspettati per tutti.
Un grazie grande a Mons. Busca e a Jesus: veramente un intervento degno di uno spettocolo.