Conoscere la spiritualità dell’Unità. Dialogo Ecumenico

Condividi

E’ iniziato da alcuni mesi un percorso con diversi appuntamenti di conoscenza della Spiritualità dell’Unità promosso dal Movimento dei Focolari Italia Albania. Vi riportiamo un breve aggiornamento del terzo appuntamento che si è svolto il 2 dicembre 2024 con l’approfondimento dell’amore reciproco.

Mentre ogni giorno a livello internazionale, ma non solo, siamo investiti da uno tsunami di odio e violenza, i rapporti tra cristiani di varie tradizioni fanno parlare di nuova primavera di fraternità, che ne sono un antidoto.

Via via ne abbiamo conferme incoraggianti, anche da iniziative di piccole dimensioni che nascono “dal basso”. Come quella del 2 dicembre scorso, alla terza edizione. Una “formula” che si rivela sempre più “centrata”: combina l’online con la presenza. Uno zoom di circa un’ora  collega varie città italiane, poi l’incontro continua in presenza localmente.

L’iniziativa è rivolta a cristiani di varie  tradizioni che desiderano conoscere o approfondire la spiritualità dell’unità. La sorpresa è sempre l’esperienza. L’amore scambievole punto centrale della spiritualità presentato da una videoregistrazione di Chiara Lubich con molta forza era realtà tra i partecipanti, sempre più numerosi.

A Palermo erano in 16. Rappresentata la Chiesa anglicana, romeno-ortodossa, evangelica. A Roma in 13. Rappresentati i Pentecostali Evangelici e la Chiesa copta ortodossa d’Egitto. L’elenco sarebbe lungo. Ha sorpreso l’esperienza maturata da anni tra un membro dei focolari e il pastore battista di Rovigo. E’ stata seme dello sviluppo dell’ecumenismo nella diocesi.

Mentre l’esperienza  vissuta al convegno annuale di Graz tra cristiani di diverse tradizioni e Paesi europei, ha dato un respiro continentale. Chiara aveva parlato anche degli effetti dell’amore scambievole: quella gioia, pace, luce era ovunque tangibile ha fatto dire: “qui mi trovo sempre a casa…”. In tanti  “la certezza che questo amore reciproco che ci lega porterà frutto”. Il prossimo appuntamento sarà il 3 febbraio 2025.

Carla Cotignoli

Per maggior informazioni:

Biagio Pitarresi  biagio.zina@libero.it

Anna Lucia Botticchio annalucia.botticchio@gmail.com

Loading

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO