Saper rischiare per tessere il cambiamento
500 aderenti dei Focolari provenienti da 29 Paesi, con traduzioni in 16 lingue, hanno partecipato, dal 23 al 26 maggio, al Centro Mariapoli di...
Formato famiglia: “La crisi di coppia. . . riconoscerle e uscirne”
L’ appuntamento Formato Famiglia di gennaio 2023 si è svolto a Loppiano nel week end 28-29 e ha visto la partecipazione di circa 77...
Siamo sul baratro della guerra totale
Bologna, Rete dei movimenti cattolici ed ecumenici contro le armi nucleari ha incontrato il Presidente della Cei.
«La pace non è un fatto dei cattolici. Dobbiamo...
Un Consiglio molto particolare
«Ma cosa è successo al Consiglio del Movimento dei Focolari in Italia e Albania dell’11-12 febbraio?», chiede qualcuno incuriosito dalle voci che girano... In...
Progetto DialogUE: praticare l’arte del dialogo
Immergersi nel senso del dialogo e confrontarsi per poterlo vivere concretamente ogni giorno. È questo l’obiettivo principale degli 8 webinar promossi dal progetto “DialogUE:...
Le armi nucleari e l’Italia. Che fare? Un incontro con il card. Matteo Zuppi
Sabato 18 febbraio 2023 ore 15-17: Sala santa Clelia, via Altabella 6, Bologna
Ogni giorno in più della guerra senza fine in Ucraina apre anche...
Il Movimento Diocesano
Il Movimento Diocesano, è una diramazione del Movimento dei Focolari che opera a servizio della Chiesa locale.
Attraverso un’intensa vita di comunione, si propone di irradiare...
Fraternità in economia: una via per la pace
Sabato 28 gennaio 2023, Sermig , Arsenale della pace, Torino
Fraternità, potenziale chiave delle iniziative economiche per ottenere rapporti di pace, questo il tema del...
Camminare insieme? Non è facile…ma ce n’è proprio bisogno!
Sull’incontro di Retinopera a Bologna
Le parole del titolo riprendono quelle pronunciate dal card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, in apertura...
Figli adolescenti e oltre: spunti per genitori
Il 26 e 27 novembre 2022 ci siamo ritrovati per il secondo appuntamento del Progetto Formato Famiglia a Loppiano, una proposta mensile su vari...
Assemblea Generale della Consulta Nazionale delle Aggregazioni Laicali
"Il contributo che i laici possono dare in questo secondo anno del Cammino sinodale"
Il tema che sabato 19 novembre è stato affrontato durante i...
CAMMINARE INSIEME – profezia di un cammino sinodale
“CAMMINARE INSIEME – profezia di un cammino sinodale” è il titolo del pomeriggio di domenica 6 novembre 2022 che ha portato più di 300...
Concorso “Una città non basta” – 3a edizione
Per l’Anno Scolastico 2022-23, il Centro Chiara Lubich e New Humanity, indicono la terza edizione del concorso nazionale “Una città non basta”. Chiara Lubich,...
Un carisma donato, un carisma vissuto. Gocce di spiritualità per tutti
Sono circa le 14.00 di domenica ed il programma è terminato. Anche il buon pranzo è terminato ... ma si cercano ancora piccoli pretesti...
Un’economia disarmata per la conversione ecologica integrale
Video completo del convegno con messaggio video di Margaret Karram
a partire dal minuto 59:
Riportiamo qui l'interno che Carlo Cefaloni ha fatto alla Casa...
A Pompei, un convegno a vent’anni dalla Rosarium Virginis Mariae
CONVEGNO COMPLETO SU YOUTUBE
VIDEO INTERVENTO DI MARGARET KARRAM
TESTO DELL'NTERVENTO
Contemplare Gesù con gli occhi di Maria
A distanza di vent’anni dal 16 ottobre 2002 quando San...
Leadership di comunione
A scuola per esercitarsi in una leadership di comunione
Seconda tappa di un percorso formativo innovativo per diventare animatori di comunità
di Aurelio Molè
La nuova...
Papa Francesco firma il “patto” con i giovani: “una nuova economia non è utopia”
Il 24 settembre 2022 papa Francesco si è recato ad Assisi per incontrare i giovani economisti, imprenditori e changemakers di Economy of Francesco giunti...
Laboratori di Economia Etica: un video per celebrare i laboratori del precedente anno...
La proposta formativa della rete Economia di Comunione Trento, dopo la positiva esperienza del passato anno scolastico, riprenderà anche nell’anno scolastico 2022/2023.
Le azioni e...
Dentro l’Italia, un mondo
Giovani e ragazzi 2022: tante iniziative per vivere e crescere insieme
Un’estate … vivace! Si trovano vie sbarrate perché la pandemia ci rincorre ancora? Se...
Famiglia di Famiglie in vacanza
Una vacanza di famiglie provenienti dall'Umbria insieme agli amici di Puglia, Calabria, Lazio e della cittadella di Loppiano. Valle Aurina 9/16 luglio 2022.
Ed eccoci qua,...
Aspettando l’amore…. IO ‘costruisco’ l’amore
Un gruppo di adolescenti di Milano si è ritrovato nella cittadella di Loppiano dal 17 al 24 luglio per un cantiere estivo. Così ci...
“Stoc do” – “Sto qua” in terra Libera
Dal 2017 XFARM Agricoltura Prossima ospita nelle terre confiscate alla mafia a San Vito dei Normanni (Puglia- Italia) i campi di impegno e formazione...
Corso online per Formatori: “La dignità della persona, per contrastare e prevenire ogni tipo...
«Lo scandalo di pochi è la conseguenza della mediocrità di molti». Giovedì 7 luglio il Centro Evangelii Gaudium di Loppiano (Firenze) proporrà un corso...