Giornata dell’Europa – Roma 9 maggio 2023 – Dialogo: cultura dell’incontro per conquistare la...
"È il momento dell'unità. Ci salveremo solo insieme!" (D. M. Sassoli 2020)
Sala S. Maria in Campitelli, Piazza di Campitelli 9, Roma.
Rivedi l'evento:
https://www.agensir.it/quotidiano/2023/5/10/ecumenismo-insieme-per-leuropa-ieri-a-roma-cattolici-evangelici-ortodossi-anglicani-pentecostali-in-preghiera-per-la-pace-la-guerra-non-e-mai-la-soluzione/
https://www.agensir.it/quotidiano/2023/5/10/ucraina-ferrara-diplomatico-ue-vinse-nel-2013-il-premio-nobel-per-la-pace-questo-mandato-viene-dalla-storia-ma-deve-tramutarsi-in-iniziative-politiche/
La Giornata...
Primo Maggio di Loppiano: partire da sé, dalle relazioni con l’altro, per costruire...
29-30 aprile e 1° maggio 2023 - Loppiano (FI)
Oltre 1200 persone hanno partecipato a “Common Ground | Me You and Us” il festival che...
Villaggio per la Terra 2023
300 mila persone alle celebrazioni ufficiali dell’Earth Day 2023 in Italia
Per Sassi: "Questo risultato è la dimostrazione che la lotta al cambiamento climatico sta...
Vescovi per un cammino sinodale
Esperienze e buone pratiche - Loppiano, 17-19 aprile 2023
Il cordiale benvenuto è stato dato lunedì sera 17 aprile dal rettore dell’Istituto universitario Sophia di...
Loppiano: un invito speciale al 50esimo del 1° maggio . . . a te...
Anche tu, come tanti di noi, in questi 50 anni hai partecipato una o più volte, come spettatore o attore, nel bellissimo scenario di...
L’Economia di Comunione Italia: la gioia di ritrovarsi
Ritrovarsi e ripartire insieme: questo l’obiettivo del meeting online dell’Edc italiana che si è tenuto sabato 15 aprile, con il titolo: «L'EdC in Italia...
Parliamone! Giovani consacrati in comunione
Siamo un gruppo di giovani consacrati e consacrate del Movimento dei Focolari che da alcuni anni portiamo avanti un cammino per i giovani e...
Cooperativa Loppiano Prima: l’amore al creato, una profezia in cammino
In occasione dei 50 anni dalla costituzione della cooperativa “Loppiano Prima”, esperienza precorritrice dell’agricoltura ecologica, a Loppiano (FI), un weekend di approfondimento dedicato all’ecologia...
Saper rischiare per tessere il cambiamento
500 aderenti dei Focolari provenienti da 29 Paesi, con traduzioni in 16 lingue, hanno partecipato, dal 23 al 26 marzo, al Centro Mariapoli di...
Formato famiglia: “La crisi di coppia. . . riconoscerle e uscirne”
L’ appuntamento Formato Famiglia di gennaio 2023 si è svolto a Loppiano nel week end 28-29 e ha visto la partecipazione di circa 77...
Siamo sul baratro della guerra totale
Bologna, Rete dei movimenti cattolici ed ecumenici contro le armi nucleari ha incontrato il Presidente della Cei.
«La pace non è un fatto dei cattolici. Dobbiamo...
Un Consiglio molto particolare
«Ma cosa è successo al Consiglio del Movimento dei Focolari in Italia e Albania dell’11-12 febbraio?», chiede qualcuno incuriosito dalle voci che girano... In...
Progetto DialogUE: praticare l’arte del dialogo
Immergersi nel senso del dialogo e confrontarsi per poterlo vivere concretamente ogni giorno. È questo l’obiettivo principale degli 8 webinar promossi dal progetto “DialogUE:...
Le armi nucleari e l’Italia. Che fare? Un incontro con il card. Matteo Zuppi
Sabato 18 febbraio 2023 ore 15-17: Sala santa Clelia, via Altabella 6, Bologna
Ogni giorno in più della guerra senza fine in Ucraina apre anche...
Il Movimento Diocesano
Il Movimento Diocesano, è una diramazione del Movimento dei Focolari che opera a servizio della Chiesa locale.
Attraverso un’intensa vita di comunione, si propone di irradiare...
Fraternità in economia: una via per la pace
Sabato 28 gennaio 2023, Sermig , Arsenale della pace, Torino
Fraternità, potenziale chiave delle iniziative economiche per ottenere rapporti di pace, questo il tema del...
Camminare insieme? Non è facile…ma ce n’è proprio bisogno!
Sull’incontro di Retinopera a Bologna
Le parole del titolo riprendono quelle pronunciate dal card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, in apertura...
Figli adolescenti e oltre: spunti per genitori
Il 26 e 27 novembre 2022 ci siamo ritrovati per il secondo appuntamento del Progetto Formato Famiglia a Loppiano, una proposta mensile su vari...
Assemblea Generale della Consulta Nazionale delle Aggregazioni Laicali
"Il contributo che i laici possono dare in questo secondo anno del Cammino sinodale"
Il tema che sabato 19 novembre è stato affrontato durante i...
CAMMINARE INSIEME – profezia di un cammino sinodale
“CAMMINARE INSIEME – profezia di un cammino sinodale” è il titolo del pomeriggio di domenica 6 novembre 2022 che ha portato più di 300...
Concorso “Una città non basta” – 3a edizione
Per l’Anno Scolastico 2022-23, il Centro Chiara Lubich e New Humanity, indicono la terza edizione del concorso nazionale “Una città non basta”. Chiara Lubich,...
Un carisma donato, un carisma vissuto. Gocce di spiritualità per tutti
Sono circa le 14.00 di domenica ed il programma è terminato. Anche il buon pranzo è terminato ... ma si cercano ancora piccoli pretesti...
Un’economia disarmata per la conversione ecologica integrale
Video completo del convegno con messaggio video di Margaret Karram
a partire dal minuto 59:
Riportiamo qui l'interno che Carlo Cefaloni ha fatto alla Casa...
A Pompei, un convegno a vent’anni dalla Rosarium Virginis Mariae
CONVEGNO COMPLETO SU YOUTUBE
VIDEO INTERVENTO DI MARGARET KARRAM
TESTO DELL'NTERVENTO
Contemplare Gesù con gli occhi di Maria
A distanza di vent’anni dal 16 ottobre 2002 quando San...