Sarsina. Campo di lavoro alla fattoria didattica “Il Pagliaio”
Riportiamo qui alcune parti della lunga lettera che Antonio Pacchierini di Cesena ha scritto al CORRIERE CESENATE (a cui rinviamo per la lettura completa...
Un euro per una matita
Il Libano è nel pieno di una crisi economico finanziaria drammatica aggravata dalla pandemia e dalle conseguenze dell’esplosione avvenuta nel porto di Beirut nell’agosto...
Cercare Gesù Abbandonato
Si sta concludendo il secondo anno del cammino sinodale nelle comunità dei Focolari: l’attenzione ai giovani.
Di Aurelio Molè
«In principio è la relazione» - scrive...
Focolari e migranti: Cooperativa “Una Città Non Basta”
Gianni Caucci, imprenditore appassionato di musica, dirigeva il coro della parrocchia quando ha deciso con i componenti di allargare i rapporti positivi che si...
Il fiume, l’alluvione, la fuga sul surf: cronaca di un salvataggio a Faenza
Cinque anni fa ci siamo trasferiti in via Carboni a Faenza, che per noi era sconosciuta prima di incontrare la nostra casetta. Ora è...
L’estate che non ti aspetti
Tante iniziative attraversano il Belpaese per partire con il piede giusto per vacanze costruttive e alternative. E anche per chi resta a casa è...
Mariapoli Alto Adige: unità nella diversità
di Ferdinando Granziol
Passata la pandemia, finalmente abbiamo potuto ritrovarci in presenza per quattro giorni nel Centro "Chiara Lubich" di Cadine presso Trento. L'incontro prende...
Tre giorni a spalare fango. Diario dalla Romagna
In soccorso degli alluvionati un gruppo di 15 volontari da Torino a Faenza e Solarolo
di Aurelio Molè
Il 2 giugno sarebbe stato un ottimo lungo...
Villaggio per la Terra 2023
300 mila persone alle celebrazioni ufficiali dell’Earth Day 2023 in Italia
Per Sassi: "Questo risultato è la dimostrazione che la lotta al cambiamento climatico sta...
Associazione “Il Vaso di Pandora”
L'Associazione “Il Vaso di Pandora” ha la sua mission nella stessa metafora figurativa del nome che le è stato attribuito: è un vaso ricolmo,...
Saper rischiare per tessere il cambiamento
500 aderenti dei Focolari provenienti da 29 Paesi, con traduzioni in 16 lingue, hanno partecipato, dal 23 al 26 marzo, al Centro Mariapoli di...
Pisa, un progetto di fraternità
Dall’unificazione di due parrocchie si avvia un processo per rigenerare il territorio
di Aurelio Molè
«Il tutto è più delle parti». Lo dice Aristotele, trova conferma...
Come una comunità cristiana può “stare” nel cambiamento?
Martedì 28 febbraio a Pescara si è svolto il laboratorio dal titolo “Come una comunità cristiana può “stare” nel cambiamento?”. A condurre la serata...
EcoGive, dare per salvaguardare: la nuova App che insegna a prendersi cura del pianeta
VIDEO CON LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO E DELL'APP
Dare per salvaguardare. La nuova APP insegna a giovani e adulti, attraverso azioni quotidiane, come prendersi cura...
Avviata una nuova esperienza di Chiesa
Seconda tappa del cammino sinodale in Italia. Il contributo dei Focolari in Italia.
In genere, nel mondo della cinematografia e della televisione, si dice che...
Il Movimento Diocesano
Il Movimento Diocesano, è una diramazione del Movimento dei Focolari che opera a servizio della Chiesa locale.
Attraverso un’intensa vita di comunione, si propone di irradiare...
A Corato si accende la “piazza degli alberi di natale”
Il “Dado dell’Amore” brilla sull’albero
Siamo a Corato, una vivace cittadina nell’area di Bari: qui da qualche tempo si va componendo un mosaico di attenzioni...
Spazio ai carismi…
Insieme ai laici, protagonisti dell’azione ecclesiale
Paolo Comba è parroco di tre parrocchie alla periferia di Torino. Aiutato nelle domeniche da alcuni religiosi salesiani, segue...
Luce e lievito per trasfigurare la vita
Il Sinodo delle Chiese diocesane di Cuneo e di Fossano.
L’esperienza di un Sinodo diocesano nel Nord Italia che ha affrontato le sfide legate alla pandemia...
Aldo Bertelle, lo sguardo fisso verso il domani
Una vita spesa per i ragazzi più abbandonati per farli diventare cittadini del mondo. Ultima iniziativa è “L’Italia intarsiata”
Nella vita le cose, a volte,...
Camminare insieme? Non è facile…ma ce n’è proprio bisogno!
Sull’incontro di Retinopera a Bologna
Le parole del titolo riprendono quelle pronunciate dal card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, in apertura...
Dio, la nostra roccia
Era una giornata piena di telefonate e lavoro in ufficio. Strilla di nuovo il telefono e dall'altra parte c'e un signore , a me...
Gen Verde – Playlist di Natale 2022
Disponibili su YouTube i singoli brani del nostro concerto “Together at Christmas” 2021.
Manca meno di un mese al Natale e fervono i preparativi per...
Insieme per Loppiano
L’idea è nata da “menti giovani” nel mese di settembre dopo la Scuola per le Comunità. Uno dei temi trattati è stato: “Conoscere le...