Benevento, Progetto “Per un pezzo di pane”

Il progetto “per un pezzo di pace” si inserisce nella cornice di attività pensate dal coordinamento istituito per riconsegnare al Centro “La Pace” il...

Il Liceo Rosmini di Trento vincitore del Concorso “Chiara Lubich”

Gli alunni della classe IVUD del Liceo delle scienze umane “A. Rosmini” di Trento hanno ricevuto una graditissima sorpresa quando sono venuti a conoscenza...

“Non amiamo a parole ma con i fatti” – Iniziative in Sicilia

I° giornata mondiale dei poveri 2017  SCICLI (RG) Continua la mensa per una settantina di persone, una volta al mese, “Una tavola, una famiglia”, portata avanti...

In tempi di Coronavirus, è utile ricordare come un’amicizia può trasformarti la vita

Basta una casa che diventa una famiglia, abbracciarsi e ridere spesso, con la voglia d’amare l’altro come sé. “Non è la carne e il sangue,...

Educare alla cittadinanza globale: l’apprendimento servizio solidale

AMU ONLUS, in partenariato con CLAYSS, Centro Latino-Americano per l’Apprendimento Servizio, in collaborazione con RpU, Associazione Movimento Ragazzi per l’Unità, sta preparando la II...

Frammenti di solidarietà dei piccoli e non solo

Flash di vita evangelica da un gruppo di bambini e ragazzi di varie città del Lazio. Calza della befana “È stato bello aiutare le persone...

I bambini di Gaza in Italia: rinasce la speranza

Sono 88 le persone, bambini e adulti, giunte nel Belpaese per ricevere cure mediche essenziali A cura di Aurelio Molè Nell’immane tragedia della guerra nella striscia...

Il Movimento Diocesano

Il Movimento Diocesano, è una diramazione del Movimento dei Focolari che opera a servizio della Chiesa locale. Attraverso un’intensa vita di comunione, si propone di irradiare...

Genova: solidarietà e responsabilità

Sono trascorsi dieci giorni dal crollo del Ponte Morandi e a Genova si continua a lavorare incessantemente. E' scattata una gara di solidarietà tra i...

Cittadini attivi per una riqualificazione del quartiere

Affacciarsi dal balcone della propria abitazione per prendere consapevolezza della realtà del proprio quartiere e agire per seminare bellezza: è cosi che nasce l’impegno...

Mundialito e festa dell’amicizia tra i popoli – Villa Verrucchio (RN)

MUNDIALITO E FESTA DELL'AMICIZIA FRA I POPOLI “PER UN MONDO UNITO” Sabato 8 e Domenica 9  Giugno 2019 Week-end all’insegna dell’integrazione Questo torneo di calcetto e la Festa...

“Big Bang Orestea”, uno spettacolo che parla di bisogno di pace e comprensione fra...

"Sabato 27 maggio 2017 alle ore 21,30 presso la Sala Banti del Comune di Montemurlo i richiedenti asilo, ospitati nelle strutture CAS della Coop...

Maria modello per le donne. Cristiane e musulmane insieme a Palermo

A Palermo la ricorrenza dell’Immacolata Concezione è una festa molto sentita e partecipata. È la festività che prepara al Natale e in tutte le...

Rilancio dell’operazione: “Italia generosa”

Rilancio di ITALIA GENEROSA È passato un anno da quando Italia Generosa ha iniziato la sua avventura e, grazie alla generosità di tanti, anche con...

Un campus a Bologna nel segno del “Noi”

Cittadinanza attiva, solidarietà, formazione. Il patrimonio di una esperienza di impegno civile promossa dai Giovani per un mondo unito nei quartieri Cirenaica e Pilastro...

Associazione: “Insieme per il Bene Comune”, nascita e sviluppi

7 ottobre 2018:Una data importante! Nasce nella città di Vibo Valentia l'associazione "IBC" - Insieme per Il Bene Comune. Lo scopo dell'associazione è quello di promuovere...

Il Movimento dei Focolari Italia condivide il contenuto della lettera presentata dal Tavolo asilo...

Il Movimento dei Focolari condivide il contenuto della lettera presentata dal Tavolo asilo - immigrazione al presidente Draghi e si associa a tutte le...

Aldo Bertelle, lo sguardo fisso verso il domani

Una vita spesa per i ragazzi più abbandonati per farli diventare cittadini del mondo. Ultima iniziativa è “L’Italia intarsiata” Nella vita le cose, a volte,...

Cantiere internazionale dei Ragazzi per l’Unità alla cittadella Faro: un’esperienza che forma

“Grazie per questa meravigliosa esperienza che ci consente di rompere le barriere linguistiche e culturali”, dice uno dei partecipanti al cantiere dei ragazzi per...

La comunità di Episcopio e gli amici dall’Ucraina

Chi sono Andrea e Maria Rosaria? Vogliamo conoscere una recente ‘pagina’ della loro storia? Sì, perché ascoltando i loro racconti si intuisce subito che...

Giardino Chiara Lubich a Grottaferrata

ORARIO DI APERTURA (fino al 29 marzo 2020) dalle 9.00 alle 16.30 Via Ferri angolo via Santovetti Grottaferrata (RM) Per informazioni: p.demaina@libero.it   Il 6 marzo 2010 il Comune di Grottaferrata,...

Una piazza intitolata a Chiara Lubich

Siamo ad Alcamo, popoloso centro del trapanese, situato ai piedi del monte Bonifato, che domina l’ampia e fertile valle fino al mare del golfo...

Premio – Città per la fraternità 2019

Sono aperte fino al 15 gennaio 2019 le iscrizioni o le proposte di candidatura al “Premio Internazionale Chiara Lubich per la fraternità” che ogni...

Mariapoli Alto Adige: unità nella diversità

di Ferdinando Granziol Passata la pandemia, finalmente abbiamo potuto ritrovarci in presenza per quattro giorni nel Centro "Chiara Lubich" di Cadine presso Trento. L'incontro prende...