Segni di speranza, unirci per camminare insieme. Intervista a Rosanna Tabasso, presidente del Sermig
Giubileo dei Movimenti, intervista a Rosanna Tabasso, presidente del Sermig
A cura di Aurelio Molè
Seconda tappa di avvicinamento al Giubileo dei Movimenti, delle Associazioni e...
L’8xmille è lo strumento per scegliere a chi destinare parte delle tasse già versate
I sacerdoti diocesani sono affidati ai fedeli, secondo quanto è stato stabilito dalla revisione del Concordato firmata dalla Chiesa cattolica e dallo Stato italiano nel...
Raccolta fondi per l’accoglienza di profughi e migranti
Riapriamo la nostra raccolta fondi a sostegno di coloro che affrontato situazioni critiche ed emergenze umanitarie nel mondo.
Contiamo sulla vostra generosità e di quanti...
Servizio civile 2025 a Loppiano: costruttori di una cultura di inclusione e fraternità
C’è tempo fino al 27 febbraio 2025 per scegliere di svolgere il Servizio Civile Universale nella cittadella internazionale di Loppiano: un luogo privilegiato dove...
Dialogo tra Mons. Marco Busca e Jesús Morán: “La crisi come opportunità”. Video
Restare fedeli all'idea originaria senza inutili rigidità e logoranti nostalgie. Il libro affronta il tema della sfida alla quale è sottoposta la fedeltà allo...
L’alluvione di Faenza: rinascere dal fango – Rivedi la puntata di: “A sua Immagine”
Un messaggio di speranza da una città alluvionata tre volte in poco più di anno
La storia di Maria Chiara Campodoni, focolarina sposata di Faenza...
Emergenza Medio Oriente
Il Coordinamento Emergenze del Movimento dei Focolari ha avviato una Raccolta Fondi per il Medio Oriente, per aiutare le persone che in quei paesi soffrono a...
Passi solidali per una fraternità universale
Per le strade del quartiere di S.Lorenzo a Roma.
CONTATTI:
lorena.colantuono.lc@gmail.com
silvia.cataldi@uniromal.it
Festival delle relazioni 2024: verso una nuova comunità
Dal 2019 un gruppo di persone appartenenti al Movimento dei Focolari, in collaborazione con il Gruppo editoriale Città Nuova, propone una serie di incontri...
Si può fare di più
La comunità dei Focolari di Roma in aiuto di una famiglia afgana
di Aurelio Molè
15 agosto 2021: una data che non si dimentica. L’Afganistan è...
Raccolta fondi per l’accoglienza di profughi e migranti
Riapriamo la raccolta per portare avanti il nostro impegno verso altre situazioni critiche, emerse nel frattempo in varie aree del mondo. Contiamo ancora sulla...
I bambini di Gaza in Italia: rinasce la speranza
Sono 88 le persone, bambini e adulti, giunte nel Belpaese per ricevere cure mediche essenziali
A cura di Aurelio Molè
Nell’immane tragedia della guerra nella striscia...
A Catania, presentato il dado della pace in Braille.
Il 13 dicembre scorso è stato presentato a Catania il “Dado della pace” in Braille, in occasione della memoria di Santa Lucia, protettrice della...
Centro Sociale Chiara Luce, quando cuore e arte costruiscono il bene
Solidarietà può far rima in modo accattivante e denso con una serata d’arte, tra professionisti navigati e musicisti in miniatura, suore che cantano e...
Grottaferrata (Roma), “Quando l’arte adotta la solidarietà”
Riceviamo e pubblichiamo.
Continuano le iniziative dell’Amministrazione del Comune di Grottaferrata in collaborazione con AFN sul tema dei diritti dei bambini più fragili.
Di Giovanna Pieroni
Bambini...
Sarsina. Campo di lavoro alla fattoria didattica “Il Pagliaio”
Riportiamo qui alcune parti della lunga lettera che Antonio Pacchierini di Cesena ha scritto al CORRIERE CESENATE (a cui rinviamo per la lettura completa...
Un euro per una matita
Il Libano è nel pieno di una crisi economico finanziaria drammatica aggravata dalla pandemia e dalle conseguenze dell’esplosione avvenuta nel porto di Beirut nell’agosto...
Cercare Gesù Abbandonato
Si sta concludendo il secondo anno del cammino sinodale nelle comunità dei Focolari: l’attenzione ai giovani.
Di Aurelio Molè
«In principio è la relazione» - scrive...
Focolari e migranti: Cooperativa “Una Città Non Basta”
Gianni Caucci, imprenditore appassionato di musica, dirigeva il coro della parrocchia quando ha deciso con i componenti di allargare i rapporti positivi che si...
Il fiume, l’alluvione, la fuga sul surf: cronaca di un salvataggio a Faenza
Cinque anni fa ci siamo trasferiti in via Carboni a Faenza, che per noi era sconosciuta prima di incontrare la nostra casetta. Ora è...
L’estate che non ti aspetti
Tante iniziative attraversano il Belpaese per partire con il piede giusto per vacanze costruttive e alternative. E anche per chi resta a casa è...
Associazione Arcobaleno Milano
L’Associazione Arcobaleno
Nel cuore di Milano, l’Associazione Arcobaleno è un’iniziativa sociale nata 40 anni fa per opera di alcuni giovani del Movimento dei Focolari e...
Mariapoli Alto Adige: unità nella diversità
di Ferdinando Granziol
Passata la pandemia, finalmente abbiamo potuto ritrovarci in presenza per quattro giorni nel Centro "Chiara Lubich" di Cadine presso Trento. L'incontro prende...
Tre giorni a spalare fango. Diario dalla Romagna
In soccorso degli alluvionati un gruppo di 15 volontari da Torino a Faenza e Solarolo
di Aurelio Molè
Il 2 giugno sarebbe stato un ottimo lungo...