Servizio civile 2025 a Loppiano: costruttori di una cultura di inclusione e fraternità

C’è tempo fino al 18 febbraio 2025 per scegliere di svolgere il Servizio Civile Universale nella cittadella internazionale di Loppiano: un luogo privilegiato dove...

“Quo vadis”: alla scoperta del proprio progetto di vita

Un percorso di 10 giorni, pensato per giovani tra i 25 e i 35 anni che desiderano prendersi una pausa per riflettere sul proprio progetto...

“Non è un’utopia … dall’io al noi”: un cantiere per diventare insieme costruttori di...

Dal 27 al 30 dicembre 2024 la città di Messina ha ospitato il cantiere dei Giovani per un Mondo Unito e dei Ragazzi per...

Anno Santo 2025. Giovani in cammino: chiamati ad una sola speranza

Chiamati ad una sola speranza Sito del Giubileo 2025

Ragazzi per l’unità, Connected in peace

A Torino un centinaio di adolescenti sperimenta che si può costruire la pace divertendosi e pensando agli ultimi di Aurelio Molè Fluo party, Escape room, Contest...

Nuovi corsi di Sophia Web Academy

Nuovi corsi di Sophia Web Academy nati per rispondere alle esigenze di approfondimento e riflessione su temi caldi della contemporaneità. Nello specifico: Il “potere” trasformativo dell’amore...

Workshop sull’Orientamento

Il Workshop sull'Orientamento è rivolto a studenti e studentesse delle III e IV superiori (scuole italiane) per supportarli nelle esigenze di orientamento in questa preziosa...

Identità personale, identità digitali e minori. Percorso formativo online

I minori oggi sono perennemente connessi ad applicazioni e strumenti telematici che, spesso all’insaputa degli stessi utenti, consentono l’accesso e la comunicazione dei loro...

Facciamoli studiare

Diritto allo studio e integrazione: il Centro La Pira di Firenze lancia una raccolta fondi per permettere a sedici studenti provenienti da aree di...

Seminaristi e Focolari, la carezza di Dio per camminare insieme

In vista del Convegno Ecclesiale: “Chiesa volto di speranza”, dal 7 al 10 novembre 2024, conosciamo la storia di alcuni seminaristi che hanno incontrato...

L’estate del Movimento Diocesano: la grande bellezza dell’unità

Ad Assisi e Pesaro alcune delle iniziative per ragazzi e giovani L’estate per il Movimento Diocesano dei Focolari è il tempo per mettere in pratica...

La novità della Mariapoli

Le impressioni di un giovane partecipante dell’Emilia-Romagna La freschezza della novità della Mariapoli è ancora più evidente nelle nuove generazioni perché sperimentano un clima relazionale...

“Prendiamoci Cura, dal Brasile alla Calabria”: un Genfest nel sud Italia per diventare insieme...

Dal 26 al 30 luglio 2024 si è svolto a Lamezia Terme il Genfest Calabria dal titolo: “Prendiamoci Cura, dal Brasile alla Calabria”. Un...

Genfest in Toscana: un’avventura a ritmo di MilONGa

Dal 13 al 21 luglio, il Genfest in Toscana ha preso le forme del programma di volontariato MilONGa, che ha coinvolto circa 100 giovani...

Lamezia Terme, 31 luglio 2024. Serata finale del Genfest

Prendiamoci cura dalla Calabria al Brasile: a Lamezia Terme la serata finale del Genfest 2024. “Costruire un Mediterraneo di fraternità: una sfida ma non...

Al servizio del prossimo: cantiere in Slovenia 2024

“Fare agli altri quello che vorremmo fosse fatto a noi”. Noi siamo i Ragazzi per l'unità, abitiamo in diverse aree del mondo, parliamo lingue...

A Lamezia Terme il Genfest 2024

Con circa 400 ragazzi provenienti da Calabria, Sicilia, Basilicata, Puglia, Sardegna e Campania, e rappresentanze venute da altri paesi europei e dal Medio Oriente,...

Brasile-Italia, un unico Genfest

In Toscana, Lazio e Calabria programmi e iniziative dei giovani dei Focolari dal 12 al 30 luglio Un oceano non divide, unisce. Una rete invisibile...

Genfest in diverse città italiane

Dal 26 al 30 luglio centinaia di giovani a Lamezia da tutto il Sud Italia per il Genfest. Negli stessi giorni, i giovani dell’Italia...

L’ambasciatore del Baskin, il BASKet INclusivo

Federico Vescovini, noto imprenditore del settore metalmeccanico e la sua esperienza con un modo nuovo di praticare lo sport In principio fu Cremona. Correva l’anno...

Gorizia e Nova Gorica: “Vivere la pace Go25”

Da sempre tra i membri della nostra piccola comunità di Gorizia, appartenenti al Movimento dei Focolari, c’era il desiderio di poterci incontrare con la...

Educazione chiama politica, un patto per le giovani generazioni

A Bergantino i candidati sindaco stringono un patto di collaborazione a favore delle nuove generazioni. Qualunque sia l’esito del voto elettorali È festa nella sala...

Premiazione Concorso nazionale per le scuole: per sperare e costruire

Vedi anche: https://www.focolare.org/2024/05/22/concorso-nazionale-per-le-scuole-per-sperare-e-costruire/

Primo Maggio di Loppiano 2024: il realismo dei giovani operatori di pace

Centinaia di giovani a Loppiano (Figline e Incisa Valdarno – FI) nella giornata del 1° maggio, per scoprire le strade, i volti, le storie,...