Dare un’anima alla democrazia. La rappresentanza come spazio d’incontro fra politici e cittadini
Roma - Palazzo Toniolo, il 13 giugno 2018
Il prof. Alberto Lo Presti dell’Istituto universitario Sophia di Loppiano-Firenze e Direttore del Centro Igino Giordani ha avviato...
Presentato documento “Ma io cosa posso fare?” – Verso l’Economia di Francesco
Il 17 Novembre 2020, alla vigilia di "Economy of Francesco", è stato presentato ad Assisi il documento composto da ben 51 pagine "Ma io...
Appello del Mppu Italia sulle migrazioni
Da anni il forte fenomeno migratorio dai paesi dell’Africa e del Medio Oriente verso l’Europa e, in particolare verso le coste italiane, interpella le nostre...
Cristiani e musulmani insieme a Teramo
Diocesi di Teramo-Atri
-Ufficio Stampa-
COMUNICATO STAMPA
CRISIANI E MUSULMANI INSIEME ,
PER PREGARE, CONDIVIDERE E CONFERMARE
L’IMPEGNO NEL COSTRUIRE PONTI E PERCORSI DI FRATERNITA’
Su invito dell’imam Mustapha Baztami,...
Appello per una nuova qualità della politica
VERSO UNA POLITICA DI QUALITA’
Un processo di costruzione collettiva e partecipativa
Ci avviciniamo alla conclusione del percorso partecipativo che, a partire dal dicembre 2020, ci...
Economia di Comunione, EcoOne, Movimento politico per l’unità, Umanità Nuova – Italia
Roma 25 Aprile 2020
Il Lunedì dell’Angelo papa Francesco ha richiamato il mondo alle priorità nell’attuale gestione della crisi: “La strada giusta è quella a...
Premio giornalistico Colombe d’oro per la Pace 2023. Intervento di Carlo Cefaloni
Roma, sabato 21 ottobre 2023- Campidoglio Sala della Protomoteca.
Premio giornalistico Colombe d’oro per la Pace 2023 assegnato dall’Istituto di ricerche internazionali Archivio Disarmo
Intervento di...
Ripensare la Sanità: le proposte della politica
"Ripensare la Sanità: le proposte della politica - Prove tecniche di collaborazione" è il titolo di un webinar in programma sabato 30 gennaio
Sandra Zampa (PD), sottosegretario del Ministero...
Fratelli nella fede: la giornata di preghiera del 14 maggio
"In Italia, da Nord a Sud, si sono moltiplicate una serie di iniziative, le più varie frutto del dialogo che da tantissimi anni si...
Il Governo revoca l’export di bombe verso Arabia Saudita ed Emirati Arabi: soddisfazione delle...
Fermate definitivamente forniture autorizzate negli ultimi anni e relative ad ordigni utilizzati nella guerra sanguinosa dello Yemen. Le licenze erano state rilasciate dopo l’inizio...
21 settembre, Giornata internazionale della pace
In occasione della giornata della pace, promossa dall'Onu il 21 settembre 2020, proponiamo il recente volume pubblicato dall'editrice Città Nuova, "Unità è il nome...
Un’economia disarmata per la conversione ecologica integrale
Video completo del convegno con messaggio video di Margaret Karram
a partire dal minuto 59:
Riportiamo qui l'interno che Carlo Cefaloni ha fatto alla Casa...
Siamo sul baratro della guerra totale
Bologna, Rete dei movimenti cattolici ed ecumenici contro le armi nucleari ha incontrato il Presidente della Cei.
«La pace non è un fatto dei cattolici. Dobbiamo...
#ONEPEOPLEONEPLANET: impegno irreversibile per milioni di persone.
I contenuti della maratona italiana #onepeopleoneplanet raggiungono centinaia di milioni di visualizzazioni nel mondo. Nonostante la pandemia 100 milioni di persone in 193 paesi hanno...
Fraternità in economia: una via per la pace
Sabato 28 gennaio 2023, Sermig , Arsenale della pace, Torino
Fraternità, potenziale chiave delle iniziative economiche per ottenere rapporti di pace, questo il tema del...
Appello del Movimento Politico per l’unità
Appello del Movimento Politico per l’unità per una legge elettorale condivisa ed una legge sui partiti
Il Movimento politico per l’unità, nella convinzione di...
Settimana Mondo Unito 2020 – Rivedi le dirette streaming
PER RIVEDERE TUTTI GLI EVENTI CLICCARE QUI
RIVEDI I VIDEO SUL CANALE YOUTUBE
www.unitedworldproject.org
La Settimana Mondo Unito dei giovani dei Focolari, quest’anno si è svolta online
e...
Reinventare la pace
Parigi, 15 novembre 2016, "Reinventare la pace", evento promosso dal Movimento dei Focolari, in collaborazione con la Direzione Generale dell’UNESCO e l’Osservatore Permanente della...
Bando Premio “Chiara Lubich per la fraternità”
BANDO 2017 – PREMIO INTERNAZIONALE “CHIARA LUBICH PER LA FRATERNITÁ”
“Chiunque, da solo, si accinge oggi a spostare le montagne dell’indifferenza, se non dell’odio e...
Scuola di Partecipazione Politica – Carpi (MO)
Carpi (MO) dal 2015 al 2017
Le lezioni e le attività svolte dall'inizio fino alla lezione conclusiva di consegna dei diplomi, avvenuta l' 11 Ottobre...
“Portico della pace” a Bologna
Il Portico della Pace nasce da una proposta della Papa Giovanni 23° nell’autunno del 2015 che ha portato alla prima marcia della Pace del...
Per la pace in Yemen – Comunicato stampa congiunto
Comunicato stampa congiunto
Amnesty International Italia – Movimento dei Focolari – Fondazione Finanza Etica Oxfam Italia – Rete della Pace – Rete Italiana per il...
I principi del dialogo
Articolo apparso sulla rivista Città Nuova n. 4/aprile 2016
I princìpi del dialogo
Jesús Morán è copresidente del Movimento dei Focolari. Laureato in Filosofia,
è specializzato...