Chiara Lubich: dialogare, come?
Rieti, 4 giugno 1996
L’esperienza del Movimento dei Focolari nel campo del dialogo interreligioso. Tratto dall’intervento di Chiara Lubich in occasione della consegna del premio...
Sincronie
Il seminario civile si terrà a Montecatini- Monsummano dal 6 al 9 sett. 2016. Sono invitati ragazzi dai 17 ai 30 anni interessati alle...
Rassegnarsi? No, grazie
Rassegnarsi? No, grazie
Come un’insegnante nel quartiere degradato di una grande città prova a non arrendersi allo squallore, al disordine e all’illegalità
Ogni mattina mi capita...
Seminario Parlamentare: guerre, scelte di pace e riconversione industriale
Rivedi il Seminario Parlamentare: http://www.flars.net/livemppu
Martedì 5 luglio 2016
In collaborazione con Centro Nazionale per il Volontariato, Centro internazionale Giorgio La Pira di Firenze, Comunità di S....
Un nuovo impulso per l’Italia
Si conclude un appuntamento che ha segnato una tappa importante per le e i volontari e per tutto il Movimento dei Focolari nel nostro...
La vita live – Concerto Gen Verde – PC
Informazioni - gen-verde-a-castel-san-giovanni-il-23-giugno
Una canzone per dare e cantare Dio
https://youtu.be/VsvIJ-HzmaA
Sito di Mimmo Iervolino accedi da qui
Agli occhi dell’Islam
Locandina: Gaeta
Stop, n’GO
Volantino: StopnGo_2016
Summer School di Economia Civile
http://www.amectaranto.it/bando-summer-school-di-economia-civile-2016-17/
bando-summer-school-di-economia-civile-2016-17/
Yes, we camp
A Tricarico (MT) dal 21 al 24 Luglio p.v., in una struttura (ostello) immersa nel verde. 4 giorni di escursioni, laboratori, workshop, musica e...
Centro Mediterraneo Giorgio La Pira
Broschure: Centro Mediterraneo G. La Pira
Presentazione del Centro Mediterraneo di Studi e Formazione Giorgio La Pira
inaugurato sabato 25 giugno a Pozzallo (RG)
http://www.centromediterraneolapira.org/it
http://www.coopfoco.org/chi-siamo/chiaramonte-gulfi/
Ri-conoscere i valori dell’impresa
COMUNICATO STAMPA
RI-CONOSCERE I VALORI DELL’IMPRESA:
tracce per un nuovo paradigma organizzativo
17-18 giugno 2016
Polo Lionello Bonfanti
Loc. Burchio - Figline e Incisa Valdarno (FI)
Seminario per consulenti e...
Mantova capitale della cultura . . .
Mantova capitale della cultura ...nella fraternità
Mantova Volantino eventi
Mantova: culla del Rinascimento, corte dei Gonzaga, insieme a Sabbioneta patrimonio dell’ UNESCO, per tutto l’anno 2016...
Gen Verde: la fede in musica
Chiara Lubich e Gen Verde: la fede in musica
Bel tempo si spera - TV2000
Guarda il servizio
EDC/AIPEC a Tv2000
Tv2000 - Beati voi, salvare il pianeta
Intervista gli imprenditori Giovanni Arletti e Livio Bertola, dell’Associazione Italiana Imprenditori per un’economia di comunione, il progetto lanciato...
Un concerto sui generis
Come trasformare un luogo di dolore in un ambiente dove socializzare e ritrovare serenità
«Le viti». « Le ho in mano». «Hai con te il...
Progetto Ballarò
Tentare nuove strade
A Ballarò, un quartiere svantaggiato di Palermo, una serie di iniziative, nate spontaneamente danno vita ad un progetto che crea coesione sociale
Poco...
Consigliera regionale per passione
La più giovane consigliera nella storia della regione Veneto. Con un impegno preciso: fare della politica la casa della fraternità.
Cristina Guarda, 25 anni, lavoratrice...
Il Cantastorie itinerante
Un ponte tra Napoli e la Costa d’Avorio
23/05/2016
Un progetto pensato per dare spazio all'incontro tra diverse culture e supportare la creazione di una società...
Fare sistema oltre l’accoglienza
Vedi anche articolo su focolare.org del 12 luglio 2016
Sito del Progetto:
http://www.faresistemaoltrelaccoglienza.it
Pagina Facebook
https://www.facebook.com/faresistemaoltrelaccoglienza/
FARE SISTEMA OLTRE L’ACCOGLIENZA
Sintesi attività realizzate:
Corso di formazione professionale per magazziniere per 16...
Accade su Whatsapp
In una classe delle scuole medie anche un messaggio con il cellulare può costruire relazioni migliori
di Elisa Ward
Come, forse, i genitori avranno notato, nei gruppi di...
Pagare le tasse con un sorriso
Agenzia dell’entrate. Una signora riceve l’avviso di pagamento
il giorno del suo compleanno. La “regola d’oro” applicata in un ufficio pubblico
di Marco Brunello
Da 5 anni...
S.E. Mons. Stefano Russo
Ingresso nella Diocesi di Fabriano - Materica del nuovo Vescovo S.E. Mons. Stefano Russo
http://www.ilrestodelcarlino.it/ascoli/stefano-russo-vescovo-festa-cattedrale-1.2205143