Recuperare cibo in scadenza o non più commercializzabile, ma assolutamente atto al consumo, per distribuirlo alle famiglie in difficoltà, vuole essere una risposta concreta allo scandalo del cibo che finisce in discarica.
Siamo convinti che nel XXI° secolo ridurre i rifiuti, trasformare lo spreco alimentare in risorsa per chi è indigente e promuovere la socialità nelle nostre città, debbono e possono essere coniugati in un’unica azione.
Da 4 anni è la nostra proposta a Bergamo, con questi risultati:
nel 2015 sono state recuperate 100 tonnellate di viveri, per un valore commerciale di 500.000 euro, e sono state aiutate 170 famiglie;
nel 2016 si prevede un incremento del 30%, e le famiglie che attualmente accedono all’aiuto della nostra rete sono circa 300.
Quello di Mt 25 – onlus è un progetto innovativo perché propone di superare la prassi diffusa del “pacco mensile per i poveri”, troppo spesso buono solo per chi donandolo “fà la carità”, per giungere a trasformare l’enorme spreco di risorse in un reale sostegno al reddito familiare e a beneficio dell’ambiente in cui viviamo. Questo è possibile attraverso la condivisione delle poche risorse e al lavoro “in rete”, per mettere in opera un impegno quotidiano e competente.
Affinché EXPO 2015 non resti un ricordo del passato ma risposta possibile occorrono esperienze concrete e semplici da evidenziare perché replicabili ovunque.
Nella sua accogliente sede, Mt 25 – onlus (che ci ricorda “avevo fame e mi avete dato da mangiare, perché qualunque cosa avete fatto al più piccolo, l’avete fatto a Me”) è anche il luogo ove famiglie di 20 nazionalità diverse si incontrano riconoscendosi, loro malgrado, unite nella situazione di indigenza ma dove possono sperimentare che ognuno ha qualcosa di sé da donare ed essere partecipe degli stessi obiettivi.
dasprecoarisorsa@gmail.com
Maria Giovanna Pecoraro – Presidente Mt 25
Gaetano Caruso – vice-Presidente Mt 25
Maggiori informazioni:
Data / Ora
Date(s) - 22/11/2016
16:00 - 18:00
Categorie