Si terrà a Loppiano (Fi), presso la cittadella dei Focolari, una giornata dedicata a Renata Borlone per il 35° anniversario della sua partenza per il cielo.
Renata nasce il 30 maggio del 1930 a Civitavecchia. All’età di 19 anni l’incontro con il Movimento dei focolari: inizia così la sua straordinaria avventura che per 40 anni la vede protesa ovunque a testimoniare il Vangelo, contribuendo ad edificare questa nuova opera della Chiesa.
Nel 1967 arriva a Loppiano, dove nella radicale fedeltà al carisma dell’unità contribuisce in modo unico allo sviluppo della prima cittadella dei Focolari; mentre è guida sicura per più di mille giovani che si incamminano sulla via del focolare. A 59 anni, l’annuncio di una grave malattia. E’ per lei di luce la frase del Vangelo “Chi crede in me non morrà in eterno” e trasforma così l’ultimo tratto del suo cammino terreno in uno straordinario inno alla Vita. Pur nella sofferenza, Renata ripete fino all’ultimo istante: “Sono felice, voglio testimoniare che la morte è Vita”.
Il 27 febbraio 1990 si spegne serenamente. Renata è stata un dono specialissimo per tanti e lo continua ad essere muovendoci a credere che è possibile fare qualcosa in più per migliorare il mondo. Chi ha avuto la fortuna di conoscerla ha sperimentato la vicinanza di un Dio che è Amore, una maternità spirituale che sa accogliere e sempre perdona.
Comunicato-Stampa_Verso-dove-va-la-scienza_XXXV-anniversario-Renata-Bolrone_Loppiano-23022025
Maggiori informazioni:
Data / Ora
Date(s) - 23/02/2025
Tutto il giorno
Categorie