FARE ECONOMIA, FAR CONTARE LE PERSONE
Bergamo 15 aprile 2023 dalle ore 9.00 presso il Teatro alle Grazie
Impresa, lavoro, partecipazione e sviluppo, cura e solidarietà.
Oltre che in presenza, il convegno sarà trasmesso in diretta streaming
Con Rebeca Gomez e Stefano Zamagni per riflettere nello specifico sui temi dell’economia.
Ai saluti istituzionali seguirà il confronto a più voci con l’economista Stefano Zamagni, Rebeca Gómez, amministratore delegato del Polo Lionello Bonfanti di Loppiano, e Giancarlo Turati, imprenditore, a.d. di Fasternet e vicepresidente della Piccola industria di Brescia.
Sarà l’occasione per parlare di “impresa e lavoro, partecipazione e sviluppo, cura e solidarietà” e approfondire così i temi dell’economia civile, che rimette al centro il bene comune, la fraternità e l’inscindibilità fra economia ed etica. Il Movimento dei Focolari ne declina i principi nell’economia di comunione, una delle intuizioni della fondatrice, Chiara Lubich.
In tutta Italia ci sono aziende che, nella libera scelta, ne seguono i principi, a partire da alcune domande di fondo sulla ricchezza: come la generi, coma la utilizzi, come la dividi”.
L’iniziativa del 15 aprile rientra in una serie di proposte pensate dal Movimento dei Focolari per l’anno della Capitale della Cultura e raccolte sotto il titolo Un ideale che illumina la città. Si tratta di un percorso tra Bergamo e Brescia, tra riflessioni e arte, iniziato a Palazzo Loggia a febbraio con il dibattito Due città insieme per un unico territorio, con i sindaci di Brescia, Emilio Del Bono, e di Bergamo, Giorgio Gori. Fare economia, far contare le persone è il secondo appuntamento. Altri ne sono previsti fino a dicembre”.
Maggiori informazioni:
#_LOCATIONMAP
Data / Ora
Date(s) - 15/04/2023
9:30 - 12:00
Categorie
si potrebbe seguire in streaming?
serena accascina polizzi
Certo! Sul Canale YouTube https://www.youtube.com/@FocolariFLest