La dimensione economico-sociale del Giubileo e le sue radici bibliche
«Per sei anni seminerai la tua terra e ne raccoglierai il prodotto, ma il settimo anno la lascerai riposare e la lascerai incolta; mangeranno i poveri del tuo popolo e ciò che resta lo mangeranno le bestie della campagna. […] Per sei giorni farai i tuoi lavori, ma nel settimo giorno ti cesserai, perché possano riposare il tuo bue e il tuo asino e possano respirare i figli della tua schiava e lo straniero», leggiamo in Esodo (23,10-12).
Nell’ambito del Corso di Alta Formazione in Dottrina Sociale della Chiesa, una giornata di studio e approfondimento aperta a tutti gli interessati.
Sabato 25 gennaio
Dalle 10.00 alle 17.30
Al Polo Lionello Bonfanti
9.30-10.00 Accoglienza partecipanti
10.00 – 13.00:
Le radici economiche del Giubileo e le implicazioni oggi a cura di Luigino Bruni
Le radici bibliche del Giubileo (da confermare)
La dimensione politica della speranza a cura di Pasquale Ferrara
13.00 Pranzo
14.30 – 16.00 sessioni tematiche di approfondimento:
Remissione dei debiti
Liberazione degli schiavi:
Riposo della terra
16.30- 17.30 Presentazione libro Carlo Acutis sulle orme di Francesco e Chiara di Assisi di Mons. Domenico Sorrentino e conclusioni
La partecipazione è gratuita su prenotazione G-FORM
Per il pranzo è richiesto un contributo di € 20,00 da pagare direttamente in loco.
https://www.pololionellobonfanti.it/notizie/la-speranza-risorsa-essenziale-di-ogni-comunita/
Maggiori informazioni:
Data / Ora
Date(s) - 25/01/2025
10:00 - 17:30
Categorie