Per il quarto anno consecutivo, i giovani economisti, change-maker e imprenditori di The Economy of Francesco (EoF), si riuniscono per celebrare l’incontro annuale che raccoglie e racconta iniziative, idee e processi avviati e maturati nel corso del tempo, per continuare ad approfondire e confrontarsi sui problemi che l’economia di oggi deve affrontare e darsi gli obiettivi per il nuovo anno. L’economia globale vive un tempo difficile: la guerra in Europa e le molte guerre nel mondo, l’aggravarsi della crisi ambientale, le crescenti e nuove diseguaglianze sono sfide che diventano sempre più gravi e urgenti.
Giovani Italiani in presenza al Santuario della Spogliazione
Dal 6 all’8 ottobre, tre giorni di formazione per gli imprenditori, economisti e change-makers di EoF Italy
fonte: Ufficio Stampa EoF
ASSISI (ITALY) – Tutto pronto per l’evento globale di The Economy of Francesco, in diretta domani, 6 ottobre, dall’Istituto Serafico di Assisi e per l’hub HUB Italia di EoF in programma dal 6 all’8 ottobre in presenza al Santuario della Spogliazione.
I referenti regionali del movimento di giovani voluto dal Papa per cambiare l’economia hanno organizzato una tre giorni ricca di confronti, all’insegna delle relazioni e della formazione. Più di 80 partecipanti di The Economy of Francesco (EoF) in Italia si ritroveranno per approfondire tematiche economiche e sociali attraverso sessioni ad hoc pensate per facilitare scambi di idee e condivisione.
Per l’inizio dei lavori, nel pomeriggio di venerdì 6 ottobre, i partecipanti seguiranno insieme lo streaming del IV evento “EoF Global Gathering” in diretta dal Serafico. “Tale momento – dicono gli organizzatori – è importante per mantenere salda la relazione ed il confronto con i livelli internazionali del movimento, che ne arricchiscono la visione e la possibilità di azione. Infatti, il dialogo con contesti ed esperienze provenienti da tutto il mondo permette ad EoF Italia di tradurre efficacemente anche sul suolo nazionale i progetti avviati all’estero”.
A seguire verranno svolte delle sessioni di networking e approfondimento per far conoscere progetti e idee già in atto o in fase di elaborazione nel territorio nazionale. Inoltre, riconoscendo l’importanza della formazione, molta attenzione sarà dedicata alle sessioni di training che, in modo dinamico ed interattivo, permetteranno ai professionisti presenti di approfondire tematiche legate all’imprenditorialità ed all’economia civile come, ad esempio, le Società Benefit. A dar rilevanza a questi temi saranno proprio i partecipanti di EoF attraverso uno scambio formativo reciproco in grado di valorizzare le competenze tecniche e professionali di cui EoF Italia è ricco, preservando il focus alla vocazione di una economica ed una impresa umana.
L’aspetto formativo economico avrà anche un taglio più artistico e spirituale, attraverso l’analisi dei dipinti di Giotto, presso la Basilica Superiore di Assisi, rappresentanti la vita di San Francesco. I tre giorni verranno alla fine colmati da un approfondimento da parte di Antonio Caschetto, coordinatore italiano dei Circoli Laudato Si’, della nuova Esortazione Apostolica Laudate Deum che è stata presentata dal Santo Padre proprio due giorni prima dell’inizio dell’evento dell’HUB Italia.
Maggiori informazioni:
Data / Ora
Date(s) - 06/10/2023
Tutto il giorno
Categorie