UPM, calendario lezioni 2025

    Condividi

    L’Università Popolare Mariana si articola in corsi pluriennali affidati a diverse équipes di docenti. Per il carattere popolare di questa Università, i testi delle lezioni sono il più possibile semplici, universali ed accessibili a tutti. Le lezioni registrate a Rocca di Papa (Roma – Italia) servono come base per i corsi che si svolgono nei diversi paesi, ove i docenti del posto  le mediano e le adattano alla realtà locale.

    CALENDARIO LEZIONI CORSO 2025
    5 appuntamenti per conoscere gli Statuti dell’Opera di Maria e camminare insieme verso l’Assemblea.

    11 GENNAIO
    Introduzione al corso
    Renata Simon, Francisco Canzani
    Lascia solo il Vangelo
    Fabio Ciardi, Lucia Abignente, Adriana Cosseddu
    08 FEBBRAIO
    Il Carisma e la Regola
    Fabio Ciardi
    Una vita insieme
    espressa dal Diritto
    Tiziana Merletti
    08 MARZO
    Verso gli Statuti: una lettura storica
    Lucia Abignente
    Statuti: eredità e profezia
    Adriana Cosseddu
    12 APRILE
    In cammino con la Chiesa
    Andrew Recepcion
    Regole e Libertà
    Tommaso Bertolasi
    10 MAGGIO
    Come leggere gli Statuti.
    Tavola rotonda
    Raphael Takougang,
    Cristiane Ribeiro, Elfriede Glaubitz

    LEZIONI disponibili in 5 lingue:
    italiano, inglese, francese, spagnolo e portoghese.
    Dalle ore 16.00 CET del giorno previsto su:
    www.youtube.com/@MovimentodeiFocolari_ufficiale
    www.universitapopolaremariana.org
    Segreteria UPM: • whwttpws:./u/wnwivwe.rusniitvaeprsoitpapoolaproelamreamraiariannaa..oorrgg/

    Home

    Loading

    Maggiori informazioni:

    #_LOCATIONMAP

    Data / Ora
    Date(s) - 11/01/2025
    Tutto il giorno

    Categorie


    2 Commenti

    1. Carissimi e carissime vogliamo subito ringraziarvi della prima lezione UPM. È stata una bella sorpresa la fresca e agile impostazione che le avete dato. Gli Statuti sono emersi vivi e … da vivere. La formula delle domande e risposte facilita l’ attenzione e comprensione.
      Grazie di cuore.

    2. Solo stasera ho potuto seguire la prima lezione UPM 2025 e posso dire che è stata per me arricchente, illuminante e stimolante. Ha un format tutto nuovo, molto aperto e invita davvero a seguire e a mettersi in ascolto e, se possibile, ciò è bene farlo insieme con altri/e che intendono usufruire di questo splendido
      percorso formativo/informativo. Tutti eccezionali: sia i popi dell’ Indaco, sia Emmaus, sia i moderatori e che dire di Lucia Abignente, di Padre Fabio e di Adriana Cosseddu? Abbiamo tutto il necessario a me ,noi spetta fare i passi adeguati.

    LASCIA UN COMMENTO