Una trasmissione a cura di Maffino Redi Maghenzani. Collaborazione tecnica: Pasquale Bernardi Trasmesso dalla cittadella di Loppiano.
In collaborazione con il Centro Chiara Lubich ed il Centro Santa Chiara audiovisivi.
La goccia di oggi ci porta in Francia, e precisamente a Parigi. Nel 1996 è stato conferito a Chiara Lubich dall’Unesco, il premio “Per l’educazione alla pace”.
E di pace abbiamo bisogno tutt:, da quella interiore, a quella famigliare, a quella sociale, politica.
Di pace ha bisogno il mondo in questo travagliato periodo storico.
Ed è bene dunque “educarci alla pace pace, breve parola dal grandissimo contenuto.
Essere costruttori di pace è un arte che dobbiamo apprendere, ogni giorno.
Possiamo anche sventolarla in manifestazioni, ma dobbiamo prima di tutto viverla in ciascuno dei nostri ambienti. per cui è doppiamente importante ascoltare chi ci può aiutare ad essere ‘costruttori di pace’-
Parigi – 17 dicembre 1996 – Premio Unesco per l’educazione alla pace – prima parte
Canzone del Gen Rosso: “L’amore vince tutto” https://youtu.be/1OzGqA7ZQN0
Discorsi in ambito civile ed ecclesiale (Opere di Chiara Lubich – 10)