Una trasmissione a cura di Maffino Redi Maghenzani. Collaborazione tecnica: Pasquale Bernardi Trasmesso dalla cittadella di Loppiano.
In collaborazione con il Centro Chiara Lubich ed il Centro Santa Chiara audiovisivi.
Siamo nel 1987 – per tutta la Chiesa è Anno Mariano – Chiara Lubich fu invitata Roma nella Basilica di Santa Maria Maggiore a svolgere una meditazione, sul tema: ““L’influsso spirituale di Maria sull’uomo d’oggi”.
Anche questa volta torniamo a Roma – è il novembre del 1987 e per la Chiesa è l’ Anno Mariano – Chiara Lubich venne invitata nella Basilica di Santa Maria Maggiore a svolgere il tema: ““L’influsso spirituale di Maria sull’uomo d’oggi”.
Ora ascolteremo un ultimo stralcio di questo bel discorso.
Come “Maria” presenta Dio all’uomo d’oggi?
Lo presenta – dice Chiara – nella sua vera realtà, lo presenta come Amore.
Ma poi Maria insegna che occorre corrispondere al suo amore col proprio amore facendo la sua volontà. Tra le volontà del Signore c’è l’amore al prossimo che ha un posto privilegiato.
E poi – privilegio nel privilegio – il suo Comandamento, il Comandamento Nuovo (perché è di cielo) e suo (perché è quello che più gli sta a cuore).
Oggi concludiamo col punto più esigente, ma indispensabile.
Terza ed ultima parte
Canzone Gen Rosso: “Madre dolcissima”
Discorsi in ambito civile ed ecclesiale (Opere di Chiara Lubich – 10)