Inaugurazione Cattedra ecumenica Athenagoras – Chiara Lubich
Comunicato stampa: IUS_CS_Cattedra.Ecumenica.pdf
Prolusione per l’inizio delle attività della Cattedra ecumenica internazionale, tenuta da Sua Eminenza Gennadios Zervos, Arcivescovo ortodosso d’Italia e Malta:
“Il Patriarca Athenagoras e Chiara Lubich, protagonisti dell’unità”
Giovedì 14 dicembre 2017 – Auditorium di Loppiano, Sala C – ore 18.00
CATTEDRA ECUMENICA INTERNAZIONALE PATRIARCA ATHENAGORAS – CHIARA LUBICH – a.a. 2017/2018
“L’ecclesiologia della Chiesa Ortodossa e il cammino del dialogo ecumenico con la Chiesa Cattolica”
Attualità del dialogo
Sullo sfondo della crisi degli equilibri politici, sociali e religiosi sia nel Vicino e Medio Oriente sia tra le due sponde del Mediterraneo, l’istituzione della Cattedra assume una rilevanza culturale e sociale sul piano internazionale, proponendo l’attivazione di laboratori di studio e di ricerca per le nuove generazioni, ove far respirare l’Europa coi suoi “due polmoni”.
Obiettivi
– Studiare il significato culturale, rivisitare le tappe storiche e sviscerare le implicazioni ecclesiali e sociali del cammino ecumenico verso la piena unità, nello scambio delle ricchezze spirituali, teologiche e culturali dell’Oriente e dell’Occidente cristiani.
– Offrire un luogo e percorsi di formazione accademicamente qualificati a coloro che vogliano adeguatamente prepararsi per offrire il proprio contributo di vita, di pensiero e di dialogo alla promozione dell’unità tra la Chiesa Ortodossa e la Chiesa Cattolica a servizio dell’incontro tra i popoli e le culture.
Programma
In allegato le 10 lezioni in calendario dal 14 dicembre 2017 al 27 marzo 2018.
Cattedra_Athenagoras ChiaraLubich.pdf
Maggiori informazioni:
Data / Ora
Date(s) - 14/12/2017 - 27/03/2018
Tutto il giorno
Luogo
#_LOCATIONLINK
Categorie