Esperienze Storie di vita evangelica

Esperienze Storie di vita evangelica

L’amicizia tra un giovane militante delle BR e un religioso

Valter Di Cera e padre Tonino Camelo si sono conosciuti in un convento degli Oblati di Maria Immacolata Trovare la propria strada nella vita, a...

Focolari e Brigate Rosse

La storia di un giovane militante delle BR, Valter Di Cera, s’incrocia con Graziella De Luca, una delle prime focolarine Valter Di Cera, classe 1958,...

Per quanto tempo si accoglie una figlia?

Una comunità dei Focolari si mobilita per aiutare A'isha, una persona in difficoltà di Aurelio Molè La sceneggiatura è nota. Sembra un cliché che, purtroppo, si...

Fuori orario

“Cavalcare il drago”, affrontare ogni difficoltà sapendo che c’è sempre da imparare qualcosa da queste esperienze. E’ nell’essere disarmati che possono farsi le scoperte,...

La mia vocazione al silenzio è nata in una metropoli

La mia ricerca e frequentazione di Silenzio si è alimentata nel rumore. Nel rumore del traffico, nel vociare delle persone, nello sbattere dello sportello di...

Il valore della cura

"Una società si può dire che è umana nella misura in cui i suoi membri si confermano tra di loro" (Watzlawich,1971). “L'occhio è una regione...

Vita della Parola: tra storie&testimonianze

Vai all'ultimo Podcast Disponibile anche sul Canale YouTube @Focolaritalia Su Spotify e sul sito di Loppiano  In collaborazione con la cittadella di Loppiano, iniziamo la pubblicazione di...

Come si è concluso il Campo di lavoro dei giovani a Sarsina?

Del Campo di lavoro dei giovani a Sarsina ne abbiamo già parlato in un predente articolo di alcuni giorni fa e lo potete leggere...

San Lorenzo

San Lorenzo, Io lo so perché tanto di stelle per l’aria tranquilla arde e cade, perché sì gran pianto nel concavo cielo sfavilla. Giovanni Pascoli X agosto 1896 E’...

“Avere un sogno a cui dare la tua fatica”

CANTIERE RpU Cittadella FARO - Križevci (Croazia) 16-23 Luglio 2023 Siamo partiti proprio con un grande sogno, come dice questa canzone dei THE SUN (C’è...

Vacanze geniali 2023 a Falcade (BL)

Eccoci di ritorno dalle splendide Vacanze Geniali! A Falcade (BL) eravamo in 148, una trentina di giovani famiglie con circa 70 tra bambini e...

Il “gioco del limite”

Una nostra nipote ha iniziato da qualche anno un rapporto che le sembra serio e capace di “sostenere” una lunga vita a due. Giorni...

Focolari e migranti: Cooperativa “Una Città Non Basta”

Gianni Caucci, imprenditore appassionato di musica, dirigeva il coro della parrocchia quando ha deciso con i componenti di allargare i rapporti positivi che si...

Diario di Fango – L’alluvione del 16 e 17 maggio 2023 a Faenza

Dopo più di due mesi dall'alluvione che il 16 e 17 maggio 2023 ha colpito l'Emilia Romagna e, in parte, le Marche, ecco il...

Il fiume, l’alluvione, la fuga sul surf: cronaca di un salvataggio a Faenza

Cinque anni fa ci siamo trasferiti in via Carboni a Faenza, che per noi era sconosciuta prima di incontrare la nostra casetta. Ora è...

Ascoltare “quella voce” ed osare

La settimana scorsa ho partecipato in cattedrale ad un incontro con il Vescovo sul Cammino Sinodale, a questo incontro erano presenti anche diverse persone...

“In carcere mi sento libero”

Dal 2013 abbiamo iniziato ad entrare nella Casa Circondariale di Lodi, incontrando i detenuti che volontariamente frequentano i nostri corsi, proponendo loro varie tematiche:...

Dopo il divorzio, di nuovo il matrimonio

La nostra famiglia è composta da 6 tra fratelli e sorelle, cresciuti con una educazione cristiana vissuta nei fatti, magari poco capace di esprimere...

Il terzo discepolo di Emmaus

C’era un altro discepolo che decise di mettersi in cammino verso Emmaus e partì qualche tempo dopo di loro, era più giovane e più...

Come mi hanno cambiato la vita i disabili

Non sempre siamo noi a dar vita a “buone pratiche”. A volte sono piuttosto le circostanze e le persone con cui ci troviamo a...

Gioia nel dare

Erano giorni che vedevo dei poveri che chiedevano aiuto nella metropolitana di Milano, ma ero sempre preso da tante attività e passavo sempre oltre,...

La “parannanze” cristiana

(Parannanze: grembiule da cucina o da lavoro nel dialetto abruzzese). Martedì mattina ricevo delle foto: sono del bagno di Tina, con alcuni sanitari quasi completamente...

Quando ti doni completamente agli altri, ricevi il centuplo … forse anche di più!

Voglio raccontarvi un’esperienza fresca, fresca! La settimana scorsa mi è stato chiesto se fossi disponibile mercoledì 10 maggio per aiutare gli organizzatori di un evento...

Due vite

E siamo di nuovo al turno di notte, è quasi mezzanotte e sembrano le 8.00 di un lunedì mattina. Ci sono vari pazienti instabili,...
image_pdfimage_print

Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Per saperne di più o negare il consenso, consulta la cookie policy. Se continui la navigazione o chiudi questo banner, acconsenti all’uso dei cookie Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Chiudi