Come si è concluso il Campo di lavoro dei giovani a Sarsina?

Del Campo di lavoro dei giovani a Sarsina ne abbiamo già parlato in un predente articolo di alcuni giorni fa e lo potete leggere...

Sarsina. Campo di lavoro alla fattoria didattica “Il Pagliaio”

Riportiamo qui alcune parti della lunga lettera che Antonio Pacchierini di Cesena ha scritto al CORRIERE CESENATE (a cui rinviamo per la lettura completa...

Un euro per una matita

Il Libano è nel pieno di una crisi economico finanziaria drammatica aggravata dalla  pandemia e dalle conseguenze dell’esplosione avvenuta nel porto di Beirut nell’agosto...

Focolari e migranti: Cooperativa “Una Città Non Basta”

Gianni Caucci, imprenditore appassionato di musica, dirigeva il coro della parrocchia quando ha deciso con i componenti di allargare i rapporti positivi che si...

Il fiume, l’alluvione, la fuga sul surf: cronaca di un salvataggio a Faenza

Cinque anni fa ci siamo trasferiti in via Carboni a Faenza, che per noi era sconosciuta prima di incontrare la nostra casetta. Ora è...

Tre giorni a spalare fango. Diario dalla Romagna

In soccorso degli alluvionati un gruppo di 15 volontari da Torino a Faenza e Solarolo di Aurelio Molè Il 2 giugno sarebbe stato un ottimo lungo...

In soccorso degli alluvionati

Da tutta Italia giungono volontari per aiutare la popolazione dell’Emilia-Romagna. Anche dei Focolari. Le immagini dell’alluvione in Romagna corrono veloci in tv, sul web, sui...

Emergenza alluvione in Emilia-Romagna: raccolta fondi

Il Coordinamento Emergenze del Movimento dei Focolari ha avviato una raccolta fondi straordinaria a sostegno della popolazione di Emilia-Romagna e Marche, due regioni del centro-nord Italia,...

Casa Margherita: accoglienza e fraternità

C’è un proverbio ebraico che dice: “Dio ha creato l’uomo perché gli piace ascoltare le sue storie”: per me le comunità più belle hanno...

Ho trovato un padre ed una madre

Stamattina mi sono recato a Messa in un paese a 5 km da casa mia. Arrivato in chiesa vedo che c’è spazio in un...

Associazione “Il Vaso di Pandora”

L'Associazione “Il Vaso di Pandora” ha la sua mission nella stessa metafora figurativa del nome che le è stato attribuito: è un vaso ricolmo,...

Pisa, un progetto di fraternità

Dall’unificazione di due parrocchie si avvia un processo per rigenerare il territorio di Aurelio Molè «Il tutto è più delle parti». Lo dice Aristotele, trova conferma...

Progetto Mazao

Giovedì 12 gennaio ore 11,30 atterriamo a Mombasa in Kenya, ad attenderci il nostro amico Joseph con un pulmino otto posti dove saliamo noi,...

Cordoglio e richieste dopo il naufragio di Cutro

Il Movimento dei Focolari Italia esprime cordoglio per le numerose vittime del naufragio del 26 febbraio dinanzi alle coste della Calabria. E’ impossibile abituarsi...

Umanità Nuova Italia – Movimento dei Focolari Italia – Raccolta fondi

IBAN: IT28K 05018 01600 00001 70778 27 intestato a Associazione Arcobaleno o.d.v. di Milano, ente individuato per la raccolta dei contributi. Per la detrazione fiscale...

Avviata una nuova esperienza di Chiesa

Seconda tappa del cammino sinodale in Italia. Il contributo dei Focolari in Italia. In genere, nel mondo della cinematografia e della televisione, si dice che...

Emergenza terremoto in Turchia e Siria

ULTIMI AGGIORNAMENTI: https://www.amu-it.eu/terremoto-in-medio-oriente-news-dalla-siria/ Il Coordinamento Emergenze del Movimento dei Focolari ha avviato una raccolta fondi straordinaria in sostegno della popolazione della Turchia e della Siria, attraverso...

Natale è fraternità, giustizia e concretezza. Dona ora!

Sostieni i progetti di Umanità Nuova a favore di migranti e rifugiati Con 10,00 - 20,00 - 50,00 euro al mese, o con una singola...

Alluvioni in Pakistan: in rete per azioni concrete

Un’eccezionale ondata di piogge monsoniche, cinque volte superiore alla media, ha generato in Pakistan una delle alluvioni più disastrose degli ultimi decenni. Una vera...

Nuova raccolta fondi per l’accoglienza di profughi e migranti

Quando scatta l’emergenza pensiamo a qualcosa di improvviso, grave, pressante, ma che finisce presto. Purtroppo non è così. Le emergenze iniziano e il più delle...

Uno squarcio di speranza, tra i veli oscuri dell’Afghanistan

Mentre al TG annunciano che il ritorno al regime talebano in Afghanistan ha compiuto già un anno, saluto Fatima e Najeeb. Loro sono tra...

La comunità di Episcopio e gli amici dall’Ucraina

Chi sono Andrea e Maria Rosaria? Vogliamo conoscere una recente ‘pagina’ della loro storia? Sì, perché ascoltando i loro racconti si intuisce subito che...

Un progetto per salvare il mare

Abbiamo raccolto la testimonianza di Piero De Santis,  imprenditore di Porto Sant’Elpidio  che, insieme ad un gruppo di persone, ha avviato un progetto per...

Vaccini: oltre le scelte di campo

Ci sono sempre delle ragioni dietro le scelte che ciascuno compie nella sua quotidianità, ragioni dovute a fattori culturali, familiari, personali. Il dibattito sulla...
image_pdfimage_print

Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Per saperne di più o negare il consenso, consulta la cookie policy. Se continui la navigazione o chiudi questo banner, acconsenti all’uso dei cookie Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Chiudi